Luoghi da visitare
Il patrimonio storico-artistico della Città Ducale, la natura del Parco del Ticino, le campagne della Lomellina, ecco i luoghi da visitare in un weekend a Vigevano con formula B&B.
Il tour di Vigevano, la bella città salotto a pochi chilometri da Milano, parte dalla scoperta del suo patrimonio storico-artistico. Terra di risaie, di opere idrauliche e di castelli, Vigevano è ancora lontana dai ritmi di vita metropolitani e vanta numerose eccellenze tra cui il grande patrimonio faunistico e naturalistico.

Il territorio che circonda la nostra struttura offre scorci cittadini di valore storico-artistico e naturalistico.
- Piazza Ducale, una delle piazze più belle d’Italia
- il Castello
- e poi via alla scoperta del centro storico di Vigevano lungo la passeggiata di negozi, botteghe rinomate e attività commerciali
- Il museo internazionale della Calzatura, un prezioso patrimonio che raccoglie calzature toriche, documenti e cimeli legati al mondo della calzatura.
- Museo della Leonardiana, dedicato alla vita e alle opere di Leonardo che fu a lungo ospite di Vigevano.
- le principali vie di Accesso al Ticino: La Lanca Ayala e il parco Ronchi, ideali per escursioni a piedi e in bicicletta.
- Il museo del tesoro del Duomo, che raccoglie tutti i cimeli donati da Francesco II Sforza alla città di Vigevano.
- Archivio Storico – Palazzo Merula, che conserva i documenti del Comune di Vigevano dal 1227 al 1975.
- Museo Archeologico Nazionale della Lomellina, che raccoglie all’interno del Castello Sforzesco di Vigevano, le testimonianze archeologiche provenienti da scavi o recuperi nel territorio lomellino.
E ci sono società che organizzano giri in bici per un turismo sostenibile come Studio Emys
Raggiungere Vigevano dal nostro B&B
a bordo delle nostre e-bike a noleggio
Blog
Eventi e notizie dal territorio, appuntamenti e news: cosa succede a Vigevano e dintorni e le novità della nostra struttura
